A Santarcangelo si viaggia nel tempo tra vintage, collezionismo e second hand
- Blu Nautilus
- 29 set
- Tempo di lettura: 2 min

Negli Stati Uniti, Brimfield è la mecca dei collezionisti: tre volte l’anno, una tranquilla cittadina del Massachusetts si trasforma in un gigantesco mercato delle pulci a cielo aperto. Cinquantamila persone affollano i viali fin dall’alba, armate di borse capienti e occhio allenato alla caccia al tesoro. Comodini rococò, lampade Tiffany, abiti d’epoca: tutto può diventare “il pezzo giusto” da portarsi a casa.
Quello che succede oltreoceano non è poi così lontano da noi. Anche a Santarcangelo di Romagna, ogni prima domenica del mese, prende vita un appuntamento che mescola la passione per il vintage, l’amore per le storie e il piacere della scoperta: La Casa del Tempo.
Domenica 5 ottobre, tra le piazze e le vie del centro storico, collezionisti, antiquari, rigattieri e appassionati daranno vita a un piccolo grande Brimfield “alla romagnola”.
Vintage, modernariato e storie da collezionare
Passeggiando tra i banchi si può incappare in un servizio di porcellana anni ’50, una radio a valvole, una giacca in pelle dal fascino rockabilly o un giocattolo che riporta dritti all’infanzia. Ogni oggetto ha una storia, e spesso è proprio questa a renderlo unico: la differenza fra semplice “second hand” e vero vintage sta tutta nel tempo e nella memoria che porta con sé.
Un fenomeno sempre più attuale
Sui social, il “thrifting” — ovvero l’arte di scovare pezzi speciali nei mercatini — è diventato un trend virale: l’hashtag #thrifting conta miliardi di visualizzazioni su TikTok. Giovani creator raccontano i propri “haul” (bottini), spiegano come abbinare capi trovati nei mercatini e alimentano una cultura del riuso che è allo stesso tempo moda, ecologia e gioco creativo.
La Casa del Tempo intercetta perfettamente questo spirito contemporaneo: un luogo dove la ricerca di stile si unisce alla sostenibilità e alla voglia di distinguersi con pezzi unici, lontani dalla serialità del fast fashion.
Dal primo caffè all’aperitivo
Come da tradizione, il mercatino animerà Santarcangelo dalla prima colazione fino all’aperitivo, trasformando la domenica in un’esperienza lenta e piacevole. Tra una chiacchiera con gli espositori, una scoperta inattesa e una pausa sotto i portici, si riscopre il piacere di fare acquisti con calma, seguendo l’istinto più che l’algoritmo.
Un’occasione per perdersi tra storie, oggetti e ricordi.
Perché a volte, il vero tesoro, è semplicemente saperlo riconoscere.







Commenti